U n a g r a n d e f a m i g l i a

I n o s t r i c o l l a b o r a t o r i
Arianna e Federico affiancano Giuseppe e Giorgio nello sviluppo delle attività aziendali. Arianna Vitale è responsabile commerciale e di produzione, Federico Guzzardi guida l’enoturismo.
La dimensione familiare è sicuramente uno dei tratti distintivi dell’azienda. Fin dal suo avviamento, infatti, Tenute Mannino ha custodito gelosamente i propri ricordi e successi, ottenuti attraverso un lavoro meticoloso e un costante impegno in tutte le diverse fasi della filiera, sviluppando conoscenze e uno specifico know how in ogni singolo processo produttivo. Tale filosofia è stata mantenuta da Giuseppe e da Giorgio, oggi affiancati dai dinamici Arianna e Federico.

Direttrice Commerciale settore produzione
A r i a n n a V i t a l e
Dopo la laurea in Comunicazione a Catania e un master in Gestione delle Risorse Umane svolto tra Roma e Palermo, ha deciso di tornare alle pendici del Vulcano per valorizzare il territorio d’origine. Responsabile commerciale dell’azienda, si occupa della gestione della rete di agenti e di export, nonché di comunicazione integrata ed e-commerce. Ha inoltre conseguito i primi due livelli del Corso di Sommelier AIS e il secondo livello del WSET, maturando dunque – nel corso degli anni – una sempre maggiore expertise che le ha permesso di conoscere i mercati più importanti del mondo, sviluppando proficue relazioni nel settore vitivinicolo.
Direttore Commerciale settore turistico
F e d e r i c o G u z z a r d i
Laureato in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche, rappresenta il trait d’union tra la filiera produttiva (vitivinicola, agrumicola, olivicola) e una progettualità mirata alla divulgazione della cultura enogastronomica e paesaggistica siciliana: dal Sicilian Farm Day, passando per il Make Pizza and Pasta, fino all’Orange Plantation, Federico crede molto nella potenza dell’esperienza didattica in loco. Dopo aver conseguito i primi due livelli del Corso di Sommelier AIS e il secondo livello del WSET, è riuscito – attraverso la progettazione di eventi e percorsi ad hoc – a solleticare la curiosità di enonauti e winelover-s (soprattutto stranieri) rendendoli protagonisti di una straordinaria esperienza enoturistica ed enogastronomica.
