L ' o l i o



L’Olio Extra Vergine d’Oliva Biologico (Oro di Plachi) di Tenute Mannino proviene da un piccolo fazzoletto di terra di poco più di due ettari – acquistato ad ottobre 2020 -, coltivato con sistemi tradizionali integrati dalle più moderne tecnologie. Il terreno lavico su cui crescono gli ulivi secolari – sapientemente disposti lungo morbide terrazze che circondano la tenuta – rappresenta un habitat unico in cui le piante possono affossare le radici e permettere al frutto di giungere al perfetto stato di maturazione. Le olive, nella varietà Nocellara Etnea (80%) e Brandofino (20%), vengono raccolte con pettinatura manuale durante la prima decade di novembre e trasportate in uno dei numerosi frantoi della zona dove vengono poi spremute a freddo, rispettando i rigorosi processi produttivi dell’attività olearia, biologicamente certificata. Il prodotto finale mostra caratteristiche e peculiarità davvero uniche: un sapore ricco ed equilibrato, dallo spiccato aroma di carciofo, pomodoro ed erbe aromatiche e dal brillante colore dorato con sfumature verdi. La coltivazione degli ulivi consente alla famiglia Mannino di ottenere un olio di alta qualità senza aggiunta di additivi; nella sua purezza costituisce, infatti, un alimento imprescindibile della dieta mediterranea, sempre presente nelle tavole siciliane, e non solo.