I l M e r c a t o d i T e n u t e M a n n i n o

Il Canale HORECA e l’Export



Un’azienda che ha saputo intraprendere, nel tempo, un percorso di crescita costante con continui ammodernamenti strutturati – oltre che all’interno sistema produttivo – in seno alle attività di affermazione e promozione del brand oltreconfine: qui Tenute Mannino esporta etichette capaci di esprimere a pieno il potenziale produttivo in bottiglia come Placo, un Etna Rosso Doc fortemente identitario, che racconta ad enonauti e turisti del mondo le più belle storie del Vulcano attivo più grande d’Europa. Oggi l’azienda è presente in maniera diffusa sul canale Horeca, sia in Sicilia che nel resto d’Italia (Lombardia e provincia di Bergamo) e con quota parte all’Estero – pari oggi al 30% dell’intero fatturato – dove la famiglia Mannino esporta stabilmente in Germania, Quebec e paesi Scandinavi.