W i n e T a s t i n g

‘Wine Tasting’ personalizzati e ‘cuciti su misura’ vi aspettano a Tenuta del Gelso e Tenuta Le Sciarelle: quattro vini in abbinamento a specialità gastronomiche siciliane per un’esperienza immersiva nell’Universo di Tenute Mannino.


L’ ‘esperienza del viaggio’ assume per Tenute Mannino un valore unico e quanto mai personale, da curare con impegno e professionalità in una cornice di assoluto pregio, dove si respira il profumo di una Sicilia autentica e sincera. Tenuta del Gelso e Tenuta Le Sciarelle sono i luoghi dove vivere la magia – due anime diverse eppure complementari da scoprire passo dopo passo attraverso wine experience ‘cucite su misura’ – che dischiudono un grande patrimonio enologico e paesaggistico.
L’itinerario eno-sensoriale a Tenuta del Gelso comincia con una piacevole passeggiata – circondati da un’atmosfera intima e familiare – tra alberi di agrumi e ulivi secolari per poi proseguire a due passi dall’antico Palmento, dove un team professionisti guiderà gli amanti del vino e della sua civiltà in un ‘wine tasting’ (in lingua italiana, inglese e francese) dedicato all’Etna e alle sue peculiarità: degustazione di quattro vini Doc (due bianchi, un rosso e un rosè) in abbinamento ad alcune specialità gastronomiche tipiche del territorio, provenienti da una cucina dalle radici contadine ma rielaborata in chiave contemporanea.



Un’escursione didattica tra le vigne – poste sui tipici terrazzamenti etnei – coltivate ad alberello rappresenta l’inizio del ‘wine tour’ a Tenuta Le Sciarelle. Un luogo incantato dove la famiglia Mannino propone – in una cornice suggestiva tra il mare e la montagna – un percorso eno-sensoriale interattivo, alla scoperta delle tipicità del territorio, affacciati sul Vulcano attivo più grande d’Europa. A Viagrande si celebra il ‘vino della memoria’, impresso in maniera indelebile nei ricordi e capace di prendere vita attraverso un racconto narrativo fatto di amore e dedizione per il ‘lavoro certosino’: dalle tecniche di coltivazione dei vigneti, passando dai processi di lavorazione delle uve, fino al solenne momento della raccolta. Una proposta di degustazione elegante e ricercata conclude, infine, l’esperienza a Le Sciarelle: un ‘wine tasting’ riservato a gruppi di almeno 15 persone che valorizza i vitigni della tradizione sicula (Catarratto, Carricante, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio) in un menù audace tra tradizione e modernità, curato dalle sapienti mani di Donna Giovanna.