Qualifica: Indicazione Geografica Protetta “Terre Siciliane”
Vitigni: Carricante in purezza
Zona Di
Produzione: Vigneti
alle pendici dell’Etna nel comune di Viagrande; allevamento a contro spalliera
su terreni sabbiosi di origine lavica, con forti sbalzi termici in fase di
maturazione.
Tecnica di
Produzione: vinificazione
in bianco con pressatura soffice, decantazione statica a freddo, fermentazione
alcolica in acciaio a temperatura controllata (14-15° C).
Affinamento:
In acciaio inox per
alcuni mesi
Età delle
viti: 5 anni
Esposizione:
versante est
dell’Etna in comune di Viagrande a 400 metri s.l.m
Resa per
ettaro: 80 ql/ha
Colore: Giallo paglierino scarico
Profumo: spiccatamente floreale di fiori
bianchi
Sapore: fresco e sapido, con una spiccata
nota minerale
Tenore
alcolico: 12,00%
Vol.
Abbinamento:
adatto per aperitivi,
pesce, crostacei e carni bianche
Temperatura
di servizio: 8-10° C
Descrizione: Palmento '810 - IGP Terre Siciliane - Carricante è ottenuto da uve di Carricante, vitigno puro ed autoctono dell’Etna. La raccolta avviene ancora rigorosamente a mano, alla pigiatura e pressatura segue una fermentazione lenta che prosegue per almeno 20 giorni a bassissima temperatura. La tradizionale vinificazione in bianco, regala al vino il tipico colore paglierino, con una brillantezza inconfondibile, e particolari riflessi verdognoli.
Dopo il
travaso, l’affinamento dura alcuni mesi sulle feccie fini e successivamente in
bottiglia.
Il profumo è particolarmente floreale , ma allo stesso tempo, incredibilmente delicato e ricorda molto i fiori delle ginestre appena sbocciate. Con l’affinamento in bottiglia, se ben gestito ad una temperatura controllata, i profumi evolvono dimostrando eleganza e mineralità