Vitigno nerello mascalese
Zona di
produzione Vigneti alle pendici dell’Etna nel comune
di Castiglione di Sicilia in Contrada Pietra Marina. Allevamento a contro
spalliera su terreni sabbiosi di origine lavica, con forti sbalzi termici in
fase di maturazione.
Tecnica di
produzione
Raccolta manuale delle uve nella prima decade di ottobre; breve macerazione a
freddo delle uve con pressatura soffice e fermentazione a bassa temperatura.
Affinamento sulle feccie fini per 4 mesi.
Esposizione Versante Nord dell’Etna a 550 metri s.l.m
nel comune di Castiglione di Sicilia.
Colore Rosa
tenue con piacevoli sfumature Corallo.
Profumo delicatamente
floreale insieme a piacevoli sentori di frutti rossi
Sapore fresco, sapido
Tenore alcolico 12,50% Vol.
Abbinamento Molto versatile
negli abbinamenti con piatti di pesce della cucina mediterranea
Temperatura di servizio 8 – 10 °C
Descrizione L’Etna DOC Rosato 2018 Tenute Mannino di Plachi è
ottenuto da uve di Nerello Mascalese, vitigno autoctono dell’Etna, coltivate a
contro spalliera alle pendici dell’Etna nel comune di Castiglione di Sicilia. I
vigneti, affondano le proprie radici su suoli sabbiosi e vulcanici, disposti su
piccoli terrazzamenti. La raccolta delle uve, come tutte le operazioni
colturali, avviene ancora rigorosamente a mano nella prima decade di ottobre; BREVE
MACERAZIONE A FREDDO DELLE UVE CON PRESSATURA SOFFICE E FERMENTAZIONE a bassa temperatura.
Affinamento SULLE FECCIE FINI PER 4 mesi. È un vino dal colore rosa tenue con
piacevoli sfumature corallo dal profumo delicatamente floreale insieme a
piacevoli sentori di piccoli frutti rossi.